martedì, dicembre 18, 2007

CORREGGIAMO


1) Trova l'interesse di una somma paria 5000€ cge matura per 2 mesi al 3%.
Faccio I=Ctgg/1200 cioè 5000x2x3/1200=25
2) Trova i giorni di maturazione (civili) di un capitale di 3000€ per un tasso del 5% che ha fruttato 130€
130€ = I quindi faccio gg=36500xI/Cxi cioè 36500x130/3000x5= 316,6
3) Trova la somma che deve restituire un soggetto sapendo che aveva ricevuto 3000€ al tasso del 3% per 70 gg commerciali
3000= C quindi so che M=C(36000+Txi)/36000 cioè M=3000(36000+70x3)/36000=3017,5
4) Trova quanto devo avere dalla banca oggi se voglio farmi anticipare una somma pari a 3500€ per 20 gg civili al tasso del 4%.
3500=C io devo trovare il Valore Attuale quindi VA=C(36500-Txi)/36500 VA=3500(36500-20x4)/36500=3492,32
5) Trova il tasso di sconto applicato dal mio fornitore se io gli ho pagato oggi 3000€ su una somma dovuta di 3100€ anticipata di 35 gg civili
Se il mio capitale è 3100 è il valore attuale è 3000 lo sconto è 100€
quindi s=Sx36500/Cxgg s= 1000x36500/3100x35=33,6%
6) Trova il capitale iniziale di un versamento che ha fruttato interessi pari a 340€ al tasso del 3% e mi ha fatto incassare 600€
se I=340 e 600=M allora allora C=M-I=260€
7) Il Valore Attuale di un capitale è è 3000€ qual'è questo capitale sapendo che il tasso è il 3% e il tempo 6 mesi?
C= VAx1200/1200xsxT C= 3000x1200/1200x3x6=3045,6
8) Mi conviene di più pagare 3000€ tra 3 mesi o pagare oggi 2950€ se il tasso di mercato è 3%?
se io non pago aggi tengo 2950€ e godo di 3 mesi di interessi su questo capitale che è I=2950x3x3/1200= 22,125 quindi godo di un montante di 2972,5, se faccio questa scelta mi tocca pagare però 3000€ rimettendoci. mi conviene perciò pagare oggi 2950€.
La soluzione era possibile anche attraverso il valore attuale di 3000 confrontato con 2950...

martedì, dicembre 04, 2007

INTERNETTA?

  1. Cerca su un motore dei siti capaci di spiegare il significato peeling, le varie tipologie del trattamento, i prodotti utilizzati e i rischi ad esso associati
  2. I siti visitati (anche i successivi cioè tutti quelli della verifica) devono essere aggiunti in preferiti sotto una cartella chiamata “peeling”
  3. Copia e incolla in un foglio di word il testo di quanto trovato dandogli un aspetto omogeneo e scorrevolezza di lettura
  4. Scrivi in calce al testo gli indirizzi internet dei siti utilizzati
  5. Salva il documento con nome “bellezza pelle” in “documenti dentro una cartella chiamata “verifica…” aggiungendo la classe e il nome e cognome
  6. Cerca 3 immagini di visi trattati con creme e salvali in dimensioni originali sulla cartella verifica
  7. Cerca con l’apposito motore di ricerca un video chiamato “softpeel”, in poche righe descrivi che cosa vedi nel video annotandolo su foglio di wordpad insieme all’indirizzo internet dove hai trovato il video
  8. Trova un centro dove facciano il peeling aggiungi il pulsante di collegamento nella barra di collegamento e trova il percorso per arrivarci da scuola
  9. Salva la mappa dentro la cartella
  10. Comprimi la cartella
  11. Entra nella tua posta elettronica
  12. Inserisci come contatto il prof che ha come indirizzo enrico_cioni@yahoo.it
  13. Spediscigli una mail con allegato la cartella compressa
  14. adesso puoi mandare Cioni a quel paese

giovedì, novembre 15, 2007

correzione III itas

prova a




  • devo trovare il 16% di 2.850.000

faccio 2850000:100=X:16 X=456000


  • è più pesante il 3% di 30kg o il 10% di 150hg

faccio 3:100=X:300 X=9 hg e 10:100=X:150 X=15hg pesa di più il secondo



  • devo ripartire 3.450.000 sapendo che tarantino lavora 300h e spende 600.000 Rodriguez lavora 700h ma spende 200.000

faccio 3450000/(300x600.000)+(700x200.000)=0,01078125 coeff di riparto


poi moltiplico il coefficiente per (300.000x600000)=1940625 e ho quanto spetta a tarantino

quindi faccio 3.450.000-1.945.000=1.509375

prova b

  • devo trovare il 16% di 2.650.000

faccio 2650000:100=X:16 x=424000

  • pesa di più il 6% di 30kg o il 12% di 150hg?

faccio 300hg:100=X:6 X=18hg

e 150:100=X:12 X= 150hg

  • devo trovare i ricavi sapendo che il guadagno è il 35% degli stessi e i costi sono 500.000

faccio C=R-G quindi C=100-35=65 500:65=X:100 X=769,23

correzione verifica iv d

Prova a
  • devo trovare il 13% di 2.650.000
faccio 2.650.000:100=X:13 2.650.000x13/100 X=344.500

  • devo trovare la percentuale di 537.000 su 1.450.000

faccio 537.000:1.450.000=X:100 X=537.000x100/1.450.000=37.03%

  • dobbiamo trovare l'olio in ml necessario in 2 l di benzina sapendo che in 3l ne metto 9cl

faccio 90:3=X:2 X=180/3=60

  • devo trovare il guadagno del produttore al netto del 2% su 5.732.323

faccio 5.732.323:100=X:98 X=5617676,54

  • devo trovare l'incasso di Charlize sapendo che sono il 15% in più di 12.430.000

faccio 12.430.000:100=X:115 X=14294500

  • devo trovare il ricavo sapendo che il guadagno è stato il 35% su di essi e che i costi sono 700.000

faccio C=R-G cioè C=100-35= 65 700.000:65=X:100 X=1.076923

  • devo trovare la cioccolata fondente in % su 550 cl di cioccolata in tazza sapendo che ci sono dentro 500 cl di latte

faccio 550-500= 50 cioccolata fondente presente 50:550=X:100 X=9.09%

prova b

  • trovo il 16% di 2.650.000

faccio 2.650.000:100=X:16 X=424.000

  • trovo quanto vale in % 437.000 su 1.450.000

1.450.000:100=437.000:X X=30,1%

  • se in 5l di benzina metto 15 cl di olio in 3l quanti ml?

faccio 5:150=3:X X=90

  • devo trovare guadagno su 5.732.323 al netto del 3%

faccio 5.732.325:100=X:97 X=5.560353,31

  • devo trovare quanto guadagna Charlize sapendo che oggi incassa 12.430.000 domani il 14% in più

faccio 12430000:100=X:114 X=14.170.200

  • devo trovare i ricavi sapendo che il guadagno è il 35% di essi e il costo è500.000

faccio 500.000:65=X:100 X=769.230

  • Devo trovare la percentuale di cioccolata fondente in una tazza di 550cl con 450cl di latte

faccio 100(cl di cioccolata fondente):X=550:100 X=18,1%

giovedì, ottobre 25, 2007

RIPARTI?



Abbiamo un nuovo problema adesso, quello di suddvidere una cifra secondo un criterio logicamente corretto, questo dilemma viene solitamente chiamato riparto ma, in verità vi dico non è altro che una proporzione.


Ad esempio se noi prendiamo 2 amiche (chessò Angelica e Carolina due nomi a caso) e queste affittano per 1.200€ un appartamento dove trascorrere le vacanze come divideranno la spesa?

Se vogliamo trovare un criterio di ripartizione più raffinato della semplice divisione in due potremmo chiederci ad esempio quanti giorni trascorrono ciascuna.

Ipotizziamo che Carolina stia al mare 20 giorni mentre Angelica 10.
A livello intuitivo già posso intravedere la soluzione che si prospetta, potrei dividere i 1.200 € di spesa per i trenta giorni di affitto totale trovando che l'appartamento costa 40€ al giorno. Poi moltiplicherei i 40€ al giorno per i giorni trascorsi da ciascuna.
In effetti tale ragionamento è frutto diella seguente proporzione:

1200€ di spesa totale equivalgono a 30 gg di spesa come X € di spesa equivalgono a 10 gg di permanenza per Angelica (1200:30=X:10)
questo è un riparto semplice

Ora ipotizziamo che Carolina non sia d'accordo sul criterio utilizzato perché, a suo modo di vedere, l'appartamento composto di due stanze quando era occupato da lei aveva una stanza a disposizione per Angelica cioè vuota ma disponibile, mentre quando soggiornava Carolina c'era sempre un'amica. Ora, se vogliamo fare un riparto dovremo considerare due aspetti: i giorni trascorsi e il numero di persone che occupavano l'appartamento.
A livello intuitivo, questo, che è un riparto composto è più complicato vediamo proporzionalmente come agiamo e poi cerchiamo di inquadrarlo anche mentalmente:

1200: 60 = X : 20 per Carolina e 1200: 60 = X : 40 per Angelica
in pratica Carolina paga 400 € e Angelica 800€ perché?
Io ho posto 1200 euro di spesa pari al prodotto tra il numero di persone massime dell'appartamento (2) e i giorni massimi di affitto (30). Nel caso di Carolina ho posto la X pari a 20 perchè lei era una persona ed ha occupato l'appartamento 20 gg (1x20). Per Angelica ho messo 40 perché c'erano 2 persone per 10 giorni + Una per 20 giorni costituita dal posto a disposizione per Angelica(2x10+1x20) .
Intuitivamente ho quindi diviso 1200€ per 60 (2 persone x 30gg) trovando 20 € che non era il prezzo giornaliero ma il prezzo giornaliero per letto (ha due parametri giorni e persone). Poi ho moltiplicato per i giorni e i posti letto occupati da ciascuna per trovare il valore cercato.

Sciauuuu

domenica, ottobre 21, 2007

SOPRA O SOTTO?


Francamente non ho mai capito la distinzione tra sopra e sotto cento, quando me le hanno spiegate mi son sempre sembrate la stessa cosa, non mi piace perciò insegnare una tecnica per risolvere le une o le altre perché se applico il procedimento delle percentuali visto nel post precedente il problema casomai sarà solo determinare qual è cento? Quindi meno domande e meno cose da imparare a memoria

Se scelgo questa linea diventa veramente importante una lettura attenta dei dati che mi vengono forniti.

Se mi dicono: il 50% della popolazione è ottimista, io oltre a pensare che la metà della popolazione è tendenzialmente triste mi dovrò chiedere chi è 100, o meglio chi è il 100%? Il 100% è il totale della popolazione, e di conseguenza il totale della popolazione è costituita da due metà 50% ottimisti e 50% pessimisti.

Se dico che la popolazione è costituita da 56 mln di italiani quanti sono gli ottimisti?

Matematicamente farò 56 : 100 = X : 50 (56 milioni cioè il totale della popolazione equivale a 100 come la quantità x della popolazione equivale al 50%)

Ora supponiamo che dica che la popolazione di 56 milioni nell’ultimo anno(il 2006) è cresciuta del 10% cosa significa?

Che se la popolazione fosse stata 100 al termine dell’anno sarebbe diventata 110.

Se io dico ora quanto è diventata la popolazione in numero al termine dell’anno?

Farò 56 : 100 = X : 110 (56 equivale a 100 come X equivale a 110 cioè 100+10) x= 61,6

Ho appena fatto un operazione sopracento

Se io dico che la popolazione è diminuita del 10% rispetto al 2006 cosa faccio?

56 :100= X :90 (cioè 56 equivale a 100 come x equivale a 90 cioè 100 meno la diminuzione di 10)

Ho fatto un operazione sottocento

Le cose si complicano se le operazioni diventano inverse

Supponiamo che io dica che la popolazione del 2007 è 60 milioni e che aumentata rispetto al 2006 del 10% cosa significa?

Significa che da un numero X è arrivata a 60 milioni e da 100 è arrivata a 110.

In questo caso però il dato numerico che ho (60 milioni) non equivale a 100 ma a 110 perché è il valore aumentato. Perciò farò:

X:100=60:110 (il valore del 2006 sta a 100 come quello del 2007 sta a 110)

Allo stesso modo se io dico che la popolazione è diventata 50 milioni dopo essere diminuita del 10% rispetto al 2006 farò:

x: 100=50 :90 (pop 2006 equivale a 100 come quella del 2007 equivale a 90, cioè 100-90)

Ciao bei….

giovedì, ottobre 18, 2007

ANDIAMO AL 100%


Un particolare tipo di proporzioni sono le percentuali.

Immaginiamo di avere in tasca cento banconote da 5 euro. Il totale dei soldi che ho in tasca è ovviamente 500 €. Dire che ho 100 banconote da 5€ è lo stesso di dire che ho in tasca 500€. Se io prendo due banconote avrò in mano 10 € come dire il 2% (due banconote su 100) dell’intera somma.

In pratica io confronto un insieme composto da € con uno composto da %esimi (il numero di banconote). Se io dico che il totale dei miei soldi è 500€ è la stessa cosa dire che il 100% dei miei soldi è 500€.

Facciamo un altro esempio.

Se sostengo che il 60% dei ragazzi non capisce le percentuali in pratica affermo che se prendo 100 ragazzi 60 non sanno farle, ma se dico il 60% della classe 4d non capisce le percentuali cosa intendo?

Io so che la classe 4d è composta da 27 ragazzi.

Devo paragonare quindi una classe di 27 ragazzi con una di 100 e aspettarmi che siccome in quella di 100, 60 non capivano un tubo anche in quella di 27 una buona fetta faccia lo stesso. Il numero delle zucche della classe, naturalmente, sarà in proporzione a quello della classe di 100 allievi perchè si suppone che in tutto il mondo chi non capisce è equamente ripartito. Come procedo quindi?

Dico: 27:100= X:60 cioè 27 alunni equivalgono a 100 come x alunni equivalgono a 60. Notiamo che i termini sono: a sin dell’uguale dei totali, a destra dei parziali, quelli rossi riguardano la classe reale quelli blu quella in percentuale

Per risolvere moltiplico gli esterni (vedi lezione precedente) e divido per l’interno X=27x60/100

Altro esempio:

Ho una torta da 1kg. Se io dico che mi mangio il 30% della torta quanta torta mangio?

E’ come se nella torta io facessi 100 fette uguali (quindi ognuna di 10g) e ne mangiassi 30

In pratica mi mangio 30 fette da 10 g per un totale di 300g. matematicamente farei:

1 kg : 100 = X : 30 (un kilo equivale a 100 fette come Xkg equivalgono a 30 fette)

X=1x30/100= 0,3 kg cioè 300g

martedì, ottobre 16, 2007

PROPOR"c"IONI


Partiamo di brutto anche quest'anno, boh spero vi serva se no ditemi parole, questo blog serve anche a quello....


Quando parliamo di proporzioni dobbiamo avere ben chiaro qual è il significato logico e grafico di tale affermazione.

Se mi domando ad esempio se l’uomo più grande del mondo (rappresentato nella foto sopra) abbia dimensioni proporzionali a quelle delle moglie (accanto a lui) cosa dovremmo verificare?

Se la moglie fosse alta la metà di lui (cioè 118 cm poiché lui misura 236 cm) per essere proporzionale dovrebbe avere la fronte alta la metà di lui il naso metà più corto e così via. Se fossimo sicuri che ci fosse questa proporzionalità basterebbe misurare una parte del corpo di lui e dimezzarla per sapere che dimensioni avrebbe la stessa parte di lei.

Continuiamo per assurdo ad ipotizzare che i due siano proporzionali 1:2 cioè che lei sia effettivamente la metà di lui in tutto e per tutto, potremmo quindi affermare che:

A. L’ALTEZZA DI LUI confrontata ALL’ALTEZZA DI LEI

è equivalente

B. ALLA LUNGHEZZA DEL NASO DI LUI confrontata ALLA LUNGHEZZA DEL NASO DI LEI

Ed inoltre

Sia la riga A quanto la riga B si assomigliano perché il termine rosso (il corpo di lui) è sempre 2 volte più grande del termine azzurro (il corpo di lei)

Matematicamente possiamo tradurre quanto detto con

236 cm : 118 cm = 7 cm : 3,5 cm (il rapporto tra le altezze è equivalente al rapporto dei nasi)

Ora se noi dobbiamo trovare la lunghezza del piede di lei sapendo che il piede di lui è 68 cm cosa faremmo?

Diremmo sempre che l’altezza di lui paragonata all’altezza di lei è equivalente alla lunghezza del piede di lui rispetto a quello di lei, quindi

236 cm : 118 cm = 68 cm : X

Se il primo termine(quello a sinistra dell’uguale) è pari a 2 anche il secondo lo sarà.

Per risolverlo faremo 2 = 68 : X quindi X= 68/2 = 34 cm

Di solito per comodità usiamo questa tecnica per risolvere le proporzioni:

1. Guardo quale tra i termini esterni (236 e X) o interni (118 e 68) è senza incognita

2. Assodato che in questo caso senza incognita sono i termini interni li moltiplico tra loro

3. Divido il risultato per il termine spaiato

4. Il risultato è la soluzione del problema

Complichiamo un po’ la faccenda.

Ipotizziamo che la donna sia alta 172 cm mentre lui sempre 236 e che i due in quanto anime gemelle sono proporzionati tra loro.

Se so che il mignolo di lei è lungo 2 cm quanto sarà il mignolo di lui?

Procedo come segue:

A. L’altezza di lui paragonata a quella di lei

È uguale

B. Al mignolo di lui paragonato a quello di lei

Quindi: 236: 172= X : 2

Da notare che la X questa volta sta a sinistra perché è una parte del corpo di lui (il mignolo che non ho misurato) e le parti di lui nel primo membro le ho messe a sinistra, in pratica devo mantenere i termini nella stessa sequenza.

Il risultato sarà (236x2)/172

ESEMPIO NUMERICO

Nella mia musigna a forma di porcellino da un Litro ci stanno 247 € (ad esempio in monete da 1€) quanti soldi da un euro ci staranno in una musigna analoga ma capiente 20 Hl?

Il ragionamento è analogo, confronto la grandezza delle sue musigne e le paragono al rapporto delle due capienze quindi:

1 l : 2000l = 247 € : X

Noto che 20 hl sono 2000 litri, poi che confronto litri con litri ed euro con euro e che allo stesso tempo nel lato sinistro ci sono sempre le informazioni del primo porcellino nel lato destro del secondo

La soluzione per quanto detto prima sarà X=(247x2000)/1

Domani aggiungo un post con le percentuali
sciao
Prof Cioni

BENVENUTI STUDENTUOLI

mercoledì, maggio 30, 2007

in-maturità 3

Quali sono le forme di tutela garantite ai viaggiatori dalla carta dei diritti del passeggero?

La carta dei diritti del passeggero, offre degli standard di tutela ai passeggeri che si imbarcano in un aeroporto comunitario o in uno extracomunitario ma in una compagnia comunitaria.

La Carta è un utile strumento perché il viaggiatore che la consulta può apprendere le compensazioni e l’assistenza garantite ai passeggeri in caso di negato imbarco, cancellazione del volo, ritardo prolungato. Vengono inoltre stabiliti il trattamento dei cambi di classe, l’ammontare dei danni da ritardo, e la responsabilità e gli obblighi corrispettivi in tema di trasporto del bagaglio.

La carte specifica anche la disciplina principalmente in tema di informazione dei viaggi tutto compreso, più delicata poiché più onerosa, e l’ammontare delle responsabilità degli esercenti in caso di sinistri. Vengono definiti anche i servizi minimi garantiti in caso di sciopero e le procedure di sicurezza utilizzate per i controlli aeroportuali nonché le modalità con cui si possono sporgerei reclami all’enac nei confronti di un vettore.

Descrivi le tipologie di trasporto aereo non di linea.

Oltre al trasporto di linea un esercente può eseguire attività di trasporto non di linea, in questa categoria individuiamo tre tipologie: i voli noleggiati, il lavoro aereo e le scuole pilotaggio.

I voli noleggiati sono caratterizzati dall’esistenza di un contratto di nolo tra il proprietario dell’aeromobile e il cliente, possono differire a seconda della destinazione economica e dell’utilizzo. Tra i voli noleggiati citiamo, i voli taxi, i voli tutto compreso, i voli per studenti, i voli umanitari e di emergenza.

I servizi di lavoro aereo sono quei voli retribuiti svolti per effettuare voli pubblicitari, riprese televisive e fotografiche, rilevamenti e osservazioni, spargimento sostanze.

Le scuole pilotaggio sono destinate ad impartire negli standard previsti dalla legislazione vigente al conseguimento di attestati, licenze abilitazioni, in queste scuole sono comprese ore di volo a scopo didattico.

Illustra i caratteri e le fattispecie a cui si applica il contratto di assicurazione nel trasporto aereo

Nel trasporto aereo l’assicurazione è obbligatoria per legge , il contratto di assicurazione può essere stipulato o sulle cose, per coprire i danni subiti alle merci trasportate, o per responsabilità nei confronti di terzi, nel caso si voglia trasferire all’impresa di assicurazione il rischio derivante da pretese di terzi.

Il contratto di assicurazione è un contratto aleatorio, oneroso e a prestazione corrispettiva, oggetto del contratto di assicurazione di cose può essere lo stesso aeromobile compresa la strumentazione e le merci trasportate. L’impresa assicuratrice non sarà tenuta a risarcire qualora i danni siano causati da dolo, inosservanza di norme e ad altre fattispecie specificate dal contratto.

L’assicurazione di responsabilità che è stipulata autonomamente, copre le somme dovute dall’esercente per danni ai terzi sulla superficie e prevede l’azione diretta del terzo sull’assicurazione. L’assicurato è obbligato a pagare il premio pattuito, denunciare eventuali sinistri nei tempi previsti, a cooperare con il comandante per diminuire il danno. L’assicuratore è d’altra parte tenuto a liquidare il sinistro qualora sia causato da avaria o da abbandono.

Grava sull’esercente, inoltre, anche l’obbligo di assicurare i passeggeri dal terminal di partenza a quello di arrivo e quello di assicurare anche il personale navigante secondo quanto previsto dalla normativa di bandiera sul lavoro.

Descrivi la differenza tra assistenza e salvataggio e descrivi gli effetti giuridici delle due situazioni.

La differenza che sussiste tra assistenza e salvataggio risiede essenzialmente nell’atteggiamento che il soggetto in bisogno assume. Nell’assistenza, l’assistito collabora nelle operazioni di recupero, nel soccorso invece è passivo.

Il soccorso è obbligatorio in alcuni casi previsti dalla legge e, in generale, quando vi sia pericolo per le vite umane, purché l’aeromobile soccorritore, l’equipaggio o i passeggeri non corrano gravi rischi. L’obbligo del soccorso ricade nel comandante e non nell’esercente.

In caso di assistenza o salvataggio il soccorritore ha diritto al risarcimento dei danni subiti e ad un compenso proporzionato all’operazione effettuata nei limiti del valore dei beni assistiti. Qualora il salvataggio riguardi anche persone il rimborso, se coperto da assicurazione, copre i danni subiti più un equo compenso per lo sforzo profuso. Se l’assistito non ha copertura assicurativa viene retribuito da quest’ultimo solo lo sforzo.

Il compenso va distribuito nella misura di 2/3 all’equipaggio e 1/3 al comandante. Il diritto di rimborso prescrive dopo due anni nei confronti del soccorso e 5 anni nei confronti dell’esercente rimborsato da parte dell’equipaggio,

giovedì, maggio 17, 2007

in-maturità 2

Descrivi le principali differenze tra locazione e noleggio:

La locazione è il contratto attraverso il quale una parte si obbliga a far godere per un periodo di tempo stabilito alla controparte l’aeromobile dietro il corrispettivo di un prezzo. Il noleggio è il contratto con il quale il noleggiatore si impegna dietro corrispettivo di una somma chiamata nolo a compiere uno o più viaggi per il noleggiatore. La differenza tra i due istituti risiede nell’oggetto del contratto, nella locazione l’oggetto è l’aeromobile, nel noleggio è il viaggio. Il fatto avrà quindi rilevanza per determinare l’inadempienza delle parti, nel primo caso il locatore dovrà mettere a disposizione del locatario un aeromobile in grado fisicamente e legalmente di volare, nel nolo il noleggiatore sarà tenuto a portare a destinazione il noleggiante.

Esistono diverse tipologie di nolo e locazione. La locazione può essere a scafo nudo o armato, esiste inoltre un particolare tipo di locazione detta finanziaria o leasing nel quale una parte si impegna a pagare un canone alla società di leasing in cambio dell’usufrutto del mezzo. Il noleggio può essere o a tempo o a viaggio a seconda che il trasporto sia definito o venga definito il periodo in cui si dispone del servizio.

Descrivi le tipologie e le caratteristiche del contratto di trasporto aereo

Il contratto di trasporto aereo è un contratto attraverso il quale il trasportatore si obbliga a trasportare beni o persone da un luogo ad un altro. Il contratto è di tipo consensuale per adesione, il contratto sarà quindi proposto al passeggero da parte del vettore, il passeggero sarà libero di accettare o meno il contratto senza però avere la possibilità di apportare modifiche. Al passeggero verrà richiesta il deposito di una somma di denaro che avrà la funzione di caparra confirmatoria. Il titolo emesso, il biglietto, rappresenta la prova della stipula del contratto.

Il trasporto aereo può essere di cose e persone, nel caso sia di persone il vettore è obbligato anche a trasportare il bagaglio nei limiti stabiliti dal contratto (riferiti alle convenzioni internazionali e più specificatamente alla carta dei diritti del viaggiatori)

Quali sono gli obblighi delle parti nel contratto di trasporto aereo

Il vettore è obbligato a trasportare il passeggero e il suo bagaglio incolumi a destinazione, di custodire le cose eventualmente affidategli durante il trasporto, di porre in atto tutte le misure idonee volte alla prevenzione dei danni nell’esercizio della navigazione, della gestione delle operazioni di imbarco e sbarco di passeggeri e bagagli. Il trasporto del bagaglio è una prestazione accessoria al contratto di trasporto principale, il bagaglio nei contenuti e nelle dimensioni deve rispettare i regolamenti aeroportuali e le condizioni stabilite nel contratto del trasporto.

Il passeggero da parte sua è obbligato a pagare il prezzo del biglietto, a presentarsi in tempo per le operazioni di imbarco, all’osservanza dei regolamenti di bordo e di sicurezza, all’osservanza delle disposizione di espatrio vigenti.

Il vettore non è responsabile per gli impedimenti nell’esecuzione del contratto nei casi in cui il fatto dipenda a cause a lui imputabili, nel qual caso sarà tenuto alla restituzione del biglietto, qualora l’impedimento sia a lui imputabile sarà tenuto anche al risarcimento del danno. Le compagnie che hanno aderito alla convenzione di Montreal applicano la disciplina prevista nella carta dei diritti del viaggiatore.

giovedì, maggio 10, 2007

in-maturità

Quali sono i poteri e il ruolo del direttore di aeroporto?

Il direttore di aeroporto è il terminale periferico del ministero dei trasporti e della navigazione in fatto di amministrazione dell’aviazione civile, egli è il responsabile della circoscrizione di competenza dove svolge anche però anche funzioni di polizia aeroportuale, aeronautica e giudiziaria (quest’ultima solo per i reati comuni commessi all’interno dell’aerodromo).Nella sua funzione amministrativa il direttore riceve atti, denuncie e querele qualora non ci sia un ufficio di pubblica sicurezza, riscuote le tasse aeroportuali, tiene la contabilità dei fondi e invia periodicamente rendiconti sulle attività svolte al ministero. Nella funzione di polizia aeroportuale vigila sulla sicurezza aeroportuale e ha il potere di prevenire ogni violazione di legge all’interno dell’aerodromo. Nella funzione di polizia aeronautica ha il compito di tutelare gli interessi pubblici connessi alla navigazione aerea, perciò si assicura che tutte le attività aeronautiche avvengano nel rispetto delle norme tecniche e di sicurezza, può vietare ad esempio l’approdo di aeromobili per motivi di sicurezza e deve prestare soccorso agli aeromobili che lo necessitino. Nella sua attività è coadiuvato da alcuni comitati tecnici: il C.A.S.O per la sicurezza operativa,il C.S.A. per la sicurezza aeroportuale,il C.A.F per rendere più rapide le operazioni tecniche.

Quali sono i poteri e gli obblighi del comandante?

Il comandante viene nominato dall’esercente, pur essendo suo dipendente egli ne è rappresentante in assenza di un delegato. La legge assegna al comandante la responsabilità del buon esito del volo perciò egli è responsabile della sicurezza a bordo e dell’aeromobile. Egli, nel rispetto della sicurezza del velivolo, può provvedere a far fare riparazioni anche senza autorizzazione dell’esercente, inoltre risponde della mancanza o della inesattezza dei documenti di aernavigabilità. A bordo è ufficiale di polizia giudiziaria, sanitaria, doganale e di pubblica sicurezza, inoltre, ricopre funzioni di ufficiale di stato civile potendo ricevere testamento e celebrare matrimonio. Una volta a terra riporterà gli accadimenti annotati nel giornale di bordo al direttore di aeroporto o agli organi competenti nel caso essi siano giuridicamente rilevanti. Il comandante, a bordo, è la carica gerarchicamente più alta e può per necessità chiedere ai sottoposti di svolgere mansioni non previste dal contratto di lavoro, rimane tuttavia a disposizione del direttore di aeroporto per gli ordini di polizia aeronautica e in tema di autorizzazione amministrative al volo.

Chi può assumere l’esercizio di un aeromobile e quando è anche imprenditore?

L’esercizio di un aeromobile può essere assunto da persone fisiche, giuridiche, società e associazioni che dispongano della materiale disponibilità dell’aeromobile come frutto di un corrispondente diritto reale. Oltre al requisito materiale di disponibilità dell’aeromobile, ai fini del rilascio dell’apposita licenza di esercizio, l’Enac richiede il CoA (certificato di operatore aereo) per ottenere il quale bisogna dimostrare il possesso di opportuni requisiti professionali, organizzativi ed economici. L’esercente è perciò è colui che assume l’esercizio dell’aeromobile attraverso un attività organizzata volta al conseguimento di un fine economico. La figura in questione sarà perciò vicina a quella dell’imprenditore stabilita dall’art 2082 (imprenditore è colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni e servizi) potrebbe però distanziarsi per un duplice aspetto, in primis nella definizione di esercente non ricorrere il requisito della professionalità, intesa come stabilità, sistematicità, periodicità dell’attività economica, in secondo luogo, l’imprenditore e non l’esercente potrebbe non avere

venerdì, marzo 30, 2007

per chi vola





martedì, marzo 20, 2007

mercoledì, marzo 14, 2007

HAPPY LAST

E' l'ultimo compito mia care alunne.
oggi dovrete fare una lettera commerciale.
Potete scegliere voi lo stile (tra i 4 visti).
Intestazione lettera: Centro estetico Luccicante, Via Del Lampone 56, 31100 Treviso
Destinatario: "Transformer le creme che ti fanno bella"Via Ciambella 4, 31050 Camalò (TV)
nella lettera devi fare un ordinazione. In particolare vuoi comprare una serie di creme per applicare dopo le depilazioni:
  1. 10 conf. di crema regina
  2. 15 conf. di crema principessa
  3. 30 conf di crema tutti frutti
  4. 20 confezioni di emoliente "mielepelle"
Chiedi se la ditta per questo quantitativo di merce applica sconti e quali sono i tempi di consegna, inoltre richiedi se esiste una linea di balsami (di cui descriverai brevemente le qualità) applicabile ai clienti al termine del solarium.
finita la lettera realizza il seguente esercizio in foglio excel.
LE MIE VENDITE
GIORNI DATA MESE SOLARIUM TRATTAMENTI MASSAGGI TOTALE GUADAGNO(=TOTALE*0,4)
lunedì 1 gennaio € 500,00 € 120,00 € 500,00

martedì 2 gennaio € 600,00 € 130,00 € 500,00

mercoledì 3 gennaio € 300,00 € 140,00 € 500,00

giovedì 4 gennaio € 800,00 € 150,00 € 500,00

venerdì 5 gennaio € 400,00 € 160,00 € 500,00

sabato 6 gennaio € 520,00 € 170,00 € 500,00

domenica 7 gennaio




lunedì 8 gennaio € 600,00 € 300,00 € 500,00

martedì 9 gennaio € 680,00 € 340,00 € 500,00

mercoledì 10 gennaio € 760,00 € 380,00 € 500,00

giovedì 11 gennaio € 840,00 € 420,00 € 500,00

venerdì 12 gennaio € 700,00 € 460,00 € 500,00

sabato 13 gennaio € 900,00 € 500,00 € 500,00

domenica 14 gennaio




lunedì 15 gennaio € 200,00 € 120,00 € 500,00

martedì 16 gennaio € 350,00 € 130,00 € 500,00

mercoledì 17 gennaio € 400,00 € 140,00 € 500,00

giovedì 18 gennaio € 450,00 € 150,00 € 500,00

venerdì 19 gennaio € 500,00 € 160,00 € 500,00

sabato 20 gennaio € 550,00 € 170,00 € 500,00

domenica 21 gennaio




lunedì 22 gennaio € 100,00 € 800,00 € 500,00

martedì 23 gennaio € 200,00 € 760,00 € 500,00

mercoledì 24 gennaio € 300,00 € 720,00 € 500,00

giovedì 25 gennaio € 400,00 € 680,00 € 500,00

venerdì 26 gennaio € 500,00 € 640,00 € 500,00

sabato 27 gennaio € 600,00 € 600,00 € 500,00

domenica 28 gennaio




lunedì 29 gennaio € 400,00 € 800,00 € 500,00

martedì 30 gennaio € 400,00 € 760,00 € 500,00

mercoledì 30 gennaio € 400,00 € 720,00 € 500,00

MEDIA




VOLTE CON INCASSO<800
"INCASSO= 1000"


MINIMO




lunedì, febbraio 05, 2007

Siete In-forma(tiche)?

Per la prova di oggi:
  • aprite word
  • impostate i margini a 2,5 cm da tutti i lati
  • Titolate la pagina "Il piccolo principe" carattere "Comic sans" colore giallo, Grassetto, allineamento centrato.
  • Titolate il file che state facendo "Piccolo principe" salvatelo in documenti e ricordatevi di salvare di tanto in tanto mentre fate il vostro lavoro
  • Riproducete il seguente testo:

Il Piccolo Principe

I

Un tempo lontano, quando avevo sei anni, in un libro sulle foreste primordiali, intitolato “Storie vissute della natura”, vidi un magnifico disegno.
Rappresentava un serpente boa nell’atto di inghiottire un animale.
Eccovi la copia del disegno.
C’era scritto: “I boa ingoiano la loro preda tutta intera, senza masticarla.
Dopo di che non riescono piu’ a muoversi e dormono durante i sei mesi che la digestione richiede”.
Meditai a lungo sulle avventure della jungla.
E a mia volta riuscii a tracciare il mio primo disegno.
Il mio disegno numero uno. Era cosi’:

Mostrai il mio capolavoro alle persone grandi, domandando se il disegno li spaventava.
Ma mi risposero: “ Spaventare? Perche’ mai, uno dovrebbe essere spaventato da un cappello?” .
Il mio disegno non era il disegno di un cappello.
Era il disegno di un boa che digeriva un elefante.
Affinche’ vedessero chiaramente che cos’era, disegnai l’interno del boa.
Bisogna sempre spiegargliele le cose, ai grandi.
Il mio disegno numero due si presentava cosi’:

Questa volta mi risposero di lasciare da parte i boa, sia di fuori che di dentro, e di applicarmi invece alla geografia, alla storia, all’aritmetica e alla grammatica.
Fu cosi’ che a sei anni io rinunziai a quella che avrebbe potuto essere la mia gloriosa carriera di pittore.
Il fallimento del mio disegno numero uno e del mio disegno numero due mi aveva disarmato.
I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta.
Allora scelsi un’altra professione e imparai a pilotare gli aeroplani.
Ho volato un po’ sopra tutto il mondo: e veramente la geografia mi e’ stata molto utile.
A colpo d’occhio posso distinguere la Cina dall’Arizona, e se uno si perde nella notte, questa sapienza e’ di grande aiuto.

Ho conosciuto molte persone importanti nella mia vita, ho vissuto a lungo in mezzo ai grandi.
Li ho conosciuti intimamente, li ho osservati proprio da vicino.
Ma l’opinione che avevo di loro non e’ molto migliorata.
Quando ne incontravo uno che mi sembrava di mente aperta, tentavo l’esperimento del mio disegno numero uno, che ho sempre conservato.
Cercavo di capire cosi’ se era veramente una persona comprensiva.
Ma, chiunque fosse, uomo o donna, mi rispondeva: “E’ un cappello”.
E allora non parlavo di boa, di foreste primitive, di stelle.
Mi abbassavo al suo livello. Gli parlavo di bridge, di golf, di politica, di cravatte.
E lui era tutto soddisfatto di avere incontrato un uomo tanto sensibile.


…In che modo avresti fatto tu il disegno del serpente boa ?
…Metti alla prova i tuoi genitori e vedi se indovinano di che si tratta.
…Se poi me lo spedisci, lo pubblico in questa pagina.


Il testo deve essere:
  • allineamento giustificato
  • colore blu (a parte le ultime 3 righe viola)
  • carattere "Verdana"
  • interlinea 1,5
  • rientro prima riga 0,5 cm
Le ultime 3 righe dividile dal resto del testo facendo un bordo grigio come nell'esempio sopra e sotto
inserisci le immagini o direttamente dall'esempio o recuperandole dal web inserendole negli spazi come da esempio scegliendo il layout "ravvicinato"e centrandole

Inoltre:
  • Inserisci in intestazione il tuo nome, la classe, la data e, attraverso la funzione apposita nella barra strumenti piè di pagina, l'ora di consegna nel piè di pagina

esegui la tabella adeguandola alla dimensioni della pagina:

VALUTAZIONE

Formattazione

/10

Velocità

/5

Tabella

/10

Intestazione

/5

TOT

/10


Centra il titolo, facendolo bianco.

avete 2 ore di tempo.
in bocca al lupo!!!!!

sabato, gennaio 13, 2007

UN PO' DI DOLCEZZA

TROVATE UNA RICETTA TIPO QUESTA:

TORTA SACHER

Ingredienti:
per la pasta:
140 g di burro
120 g di farina
180 g di cioccolata
160 g di zucchero
8 uova + 2 albumi
per il ripieno:
marmellata di albicocche
per la glassa:
200 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente di qualità
2 dl di acqua
Provenienza: Sale&Pepe, da originale austriaco dell'800
Esecuzione:

Scaldare in una piccola casseruola il cioccolato in modo di ammorbidirlo. Lavorare in una ciotola il burro insieme con 100 g di zucchero, quindi unirvi i tuorli. Aggiungere con delicatezza il cioccolato, la farina e gli albumi montati a neve con lo zucchero rimanente. Versare il composto in una teglia imburrata e portare a cottura a 170 gradi. Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare anche una notte. Adagiarla sopra un piatto, tagliarla a metà in modo da poterla farcire con la marmellata. Riunire in una piccola casseruola gli ingredienti della glassa e fonderli a bagno maria. Lasciare intiepidire quindi, servendosi di una spatola, spalmare la glassa di cioccolato sopra la torta. Cottura: la ricetta originale non riporta per quanto deve cuocere, ma è altamente sconsigliabile aprire il forno ogni 5 minuti per controllare la cottura; indicativamente l'esperienza dice tra i 40 ed i 60 minuti.
Note:
- il cioccolato deve essere ad alta percentuale di cacao; gli albumi montati a neve devono essere aggiunti con estrema delicatezza per non smontarli.
- la glassa con le dosi riportate resta abbastanza liquida; c'è chi la fa senz'acqua; è da provare sostituendo all'acqua mezza dose di latte.

- per far fondere il cioccolato, lo si può infilare 2 minuti nel micro-onde a 350W di potenza, tirar fuori, mescolare, e rimettere nel forno per 1-2'.
- se non ci si fida della stabilità delle chiare montate, è possibile aggiungere un pizzico (pochissimo!) di lievito vanigliato all'impasto, quando si incorporano le chiare.

POI TRASFORMATE LA RICETTA COSI:

[TITOLO 1] carattere e colori piacimento TORTA SACHER

[TITOLO 2] CARATTERI E COLORI A PIACIMENTO

1. Provenienza: [NORMALE] CARATTERI E COLORI A PIACIMENTO Sale&Pepe, da originale austriaco dell'800

2. [TITOLO 2] Ingredienti:

2.1. [TITOLO 3]per la pasta:

2.1.1. [NORMALE] 140 g di burro

2.1.2. 120 g di farina

2.1.3. 180 g di cioccolata

2.1.4. 160 g di zucchero

2.1.5. 8 uova + 2 albumi

2.2. [TITOLO 3]per il ripieno:

2.2.1. marmellata di albicocche

2.3. [TITOLO 3]per la glassa:

2.3.1. 200 g di zucchero

3. [TITOLO 2] Esecuzione:

3.1. [NORMALE] Scaldare in una piccola casseruola il cioccolato in modo di ammorbidirlo.

3.2. Lavorare in una ciotola il burro insieme con 100 g di zucchero,

3.3. quindi unirvi i tuorli.

3.4. Aggiungere con delicatezza il cioccolato, la farina e gli albumi montati a neve con lo zucchero rimanente.

3.5. Versare il composto in una teglia imburrata e portare a cottura a 170 gradi.

3.6. Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare anche una notte.

3.7. Adagiarla sopra un piatto, tagliarla a metà in modo da poterla farcire con la marmellata.

3.8. Riunire in una piccola casseruola gli ingredienti della glassa e fonderli a bagno maria.

3.9. Lasciare intiepidire quindi, servendosi di una spatola, spalmare la glassa di cioccolato sopra la torta.

3.10. Cottura: la ricetta originale non riporta per quanto deve cuocere, ma è altamente sconsigliabile aprire il forno ogni 5 minuti per controllare la cottura; indicativamente l'esperienza dice tra i 40 ed i 60 minuti.

[TITOLO 3]Note:
[NORMALE] - il cioccolato deve essere ad alta percentuale di cacao; gli albumi montati a neve devono essere aggiunti con estrema delicatezza per non smontarli.
- la glassa con le dosi riportate resta abbastanza liquida; c'è chi la fa senz'acqua; è da provare sostituendo all'acqua mezza dose di latte.

- per far fondere il cioccolato, lo si può infilare 2 minuti nel micro-onde a 350W di potenza, tirar fuori, mescolare, e rimettere nel forno per 1-2'.
- se non ci si fida della stabilità delle chiare montate, è possibile aggiungere un pizzico (pochissimo!) di lievito vanigliato all'impasto, quando si incorporano le chiare