
TEST DI INGRESSO IVC
Dì quali tra queste operazioni va registrata in P.D e quali possono essere ignorate e perché:
Si stipula un contratto di vendita
Applico dei francobolli a delle lettere
Si versano dalla cassa dei soldi nel c/c
l'imprenditore preleva dei soldi per sé dal c/c aziendale
Il primo fatto può essere ignorato perché il credito verso clienti nasce ufficialmente con l'emissione della fattura gli altri fatti vanno registrati perché originano una variazione finanziaria (numeraria)
quali tra questi conti sono dei costi:
merci c/vendite
debiti v/fornitori
valori bollati
commissioni bancarie
costi di incasso
spese bancarie
rimborsi costi di vendita
iva c/liquidazione
spese di trasporto
fornitori c/anticipi
debiti per cauzione
Spiegami che cos'è un ricavo
Il ricavo è una variazione positiva di un elemento finanziario non compensata da una variazione opposta equivalenteSpiegami che cos'è un valore finanziario
Esegui le seguenti scritture:
- Compro merci per 3000€ + iva 20% spese di trasporto non documentate a mio carico 200€
d iva ns credito 640
a debiti v.fornitori 3840
- Vendo merci per 2000€ + iva 20% spese di trasporto non documentate a carico del compratore 200€
a merci c.vendita 2000
a rimborsi costi di vendita 200
a iva ns debito 440
- Incasso il credito del punto b con assegno
a crediti v.clienti 2640
- Giro l'assegno del punto c per pagare il fornitore del punto a, il saldo pago in contanti
a assegni 2640
a cassa 1200
- Compro un automezzo per 20000€ + iva 20%
d iva ns credito 4000
a deb. v.fornitori 24000
- al termine dell'anno ammortizzo l'automezzo per il 20%
a fondo ammortamento automezzi 4000
- vendo l'automezzo del punto e a 18000€ + iva 20%
a automezzi 4000
d crediti diversi 21600
a automezzi 16000
a plusvalenze 2000
a iv ns debito 3600
- Ricevo fattura enel per 300€ più iva 20%
d iva ns credito 60
a deb v.fornitori 360
- pago la fattura enel con la banca
a banca 360
- pago un assicurazione sul fabbricato di 1000€ al 1/11
a cassa 1000
- al 31/12 registro la scrittura di assestamento opportuna riferita al punto j
a assicurazioni 833
- la mia iva a credito è pari a 2000 quella a debito è pari a 3000 liquido l'iva e la verso
a iva ns credito 2000
a iva c. liq 1000
d iva c.liq. 1000
a banca 1000
In linea generale correggere le rilevazioni effettuate secondo il principio di cassa che non rispettano la competenza economica
Descrivi quali sono le categorie presenti in una stato patrimoniale
Nell'attivo (investimenti) troviamo le immobilizzazioni e l'attivo circolante nel passivo (fonti) troviamo il capitale proprio, le passivita consolidate e le passività correnti
Nessun commento:
Posta un commento